
SHORT IMPLANT: NUOVE PROSPETTIVE
Venerdì 08, Sabato 09 OTTOBRE 2021 – BOLOGNA
Dr. Ennio CALABRIA
Odt. Antonio NATALE
EVENTO ACCREDITATO E.C.M. CON CODICE RIFERIMENTO 1425-000000
CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI 16,8 per Odontoiatra
N° PARTECIPANTI: 25
Il corso si propone di illustrare concetti e tecniche innovative al fine di semplificare le procedure implanto-protesiche nei casi ritenuti complessi ed affrontati con strategie chirurgiche necessariamente invasive.
Saranno descritte le caratteristiche dei nuovi impianti short minimamente invasivi, quali sono i punti di forza di una macroingegneria che concentra il massimo delle performance su un minimo di superficie, quali le possibilità di impiego, e come tutto in questo nuovo approccio tenda alla semplificazione: dall’aspetto chirurgico, a quello protesico, dalla gestione dei tessuti alla stabilità del sistema. Il tutto suffragato da un follow up di molti casi a cinque e sette anni.
“È semplice rendere le cose complicate, ma è complicato renderle semplici.
(Arthur Bloch, Legge di Mayer, Legge di Murphy).”
Dr. Ennio CALABRIA
Laurea in odontoiatria e protesi dentaria
Conseguita presso l’Università degli studi di Messina il 27 Agosto 1985 con Lode
Perfezionamento in chirurgia paradontale ricostruttiva (Prof. S. Materasso) 14/12/1993 – Università degli Studi di Napoli Federico II
Perfezionamento in chirurgia implantare preprotesica (Prof. S. Orlando) 1997 / 1998 – Università degli Studi di Firenze
corso di tecniche chirurgiche di ricostruzione dell’osso e dei tessuti molli (Prof. Jean F. Gaudy) Ottobre 2012 – PARIGI
master di II livello in chirurgia orale università “Magna Grecia” di Catanzaro anno 2015-2016
Relatore: 1ST AFRICAN CONGRESS IMPLANTOLOGY MARRAKECH MAROCCO:
“Impianti short nuova strategia implantare” 10/09/2016
Relatore: corso di perfezionamento in chirurgia orale ricostruttiva università di Napoli Federico II
Relatore: master e scuola di specializzazione di implantoprotesi università degli studi di Cagliari:
Relatore: online 1st worldwide online simposium of implant dentistry 20 Marzo – 02 Maggio 2020
Relatore Online: conference PGO Napoli, UCAM Universidad Spagna 05/05/2020
Odt. Antonio NATALE
Diplomato presso “Istituto Professionale Per Odontotecnico San Giuseppe” di Polistena (RC)
Corso Di Stratificazione ed Applicazione della tecnica B.O.P.T. Odt Antonello Di Felice Roma
Corso Annuale Modulare 2015/2016 odt Luigi De Stefano
Faccette in Disilicato su Caso Clinico Odt Luigi De Stefano 2015
Zirconio Multiplayer Zr Catana Noritake Odt Luigi De Stefano 2016
Il ruolo Dell’odontotecnico nella tecnica WeldOne Odt Gianluca Sighinolfi Dott marco Degidi 2017
Master di Ceratura denti posteriori Odt Andrea Piacentini 2017
Master Di Stratificazione denti anteriori Odt Mario Pace 2018
Corso di Forma e scultura dentale Odt Paolo Miceli 2018
Corso di Sagomatura e Pittura di Superfice Odt Paolo Miceli 2018
Corso “La semplificazione nella riabilitazione full arch su impianti aspetti chirurgici e protesici” Dr.Tirone Federico Odt Rolando Erik
PROGRAMMA
VENERDI’ 08 OTTOBRE
13.30-14.00 – Registrazione partecipanti
14.00-18.00
VALUTAZIONE DEL PAZIENTE, DALL’ANESTESIA ALLA GESTIONE DEL POST OPERATORIO
INDICAZIONI CONTROINDICAZIONI E PRECAUZIONI OPERATORIE
FISIOLOGIA DEI PROCESSI RIPARATIVI IN FUNZIONE DELL’OSTEOINTEGRAZIONE
PREPARAZIONE DELLO STRUMENTARIO E DEL PAZIENTE ALLA PROCEDURA CHIRURGICA
PROCEDURA CHIRURGICA
MATERIALI E STRUMENTI DI SUPPORTO ALL’IMPLANTOLOGIA
IMPIANTI SHORT VS LONG IMPLANT
NUOVO IMPIANTO SHORT
SABATO 09 OTTOBRE
09.00-13.00
RAPPORTO TRA FORZE OCCLUSALI E GEOMETRIE IMPLANTARI
COMPORTAMENTO BIOMECCANICO DEL NUOVO IMPIANTO SHORT
CASI DI IMPLANTOPROTESI COMBINATA ED ESTETICA
CASI PARTICOLARI E COMPORTAMENTO DEGLI IMPIANTI SU CARICHI ANOMALI O CONDIZIONI SFAVOREVOLI, OSTEONECROSI, PERIMPLANTITE E PERIMUCOSITE
13.00-14.00 – Pausa Pranzo
14.00-17.30
SHORT VALUTAZIONI RADIOGRAFICHE
SHORT VS MINI/GRANDE RIALZO DEL SENO MASCELLARE
TECNICHE DI IMPRONTA
PROCEDURE DI LABORATORIO DEDICATE (ODONTOTECNICO RUSSO NATALE)
POSIZIONAMENTO DEGLI IMPIANTI
17.30-18.00
- Chiusura lavori, conclusioni e domande, consegna dei test e questionari ECM e delle schede di valutazione
QUOTA DI ISCRIZIONE
Odontoiatra € 590,00 Iva compresa
Odontotecnico € 490,00 Iva compresa
Odontoiatra con Odontotecnico € 890,00 Iva compresa
La quota di partecipazione comprende: il materiale congressuale, l’attestato di partecipazione, le colazioni di lavoro e i coffee-break.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Edizioni Martina S.r.l.
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Unicredit Banca Ag. 7 Bologna – Codice IBAN: IT 14 R 02008 02457 000002827384
Versamento postale su c.c.p. n. 28354405 (inviare copia)
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Bancoposta
codice IBAN: IT 37 B 07601 02400 000028354405
Carta di credito online
RINUNCIA
Le cancellazioni delle iscrizioni al corso dovranno pervenire per iscritto alla segreteria organizzativa e saranno rimborsate completamente se pervenute 20 gg. prima della data di inizio del corso.
Dopo tale termine non è previsto alcun rimborso.
Il centro corsi si riserva di annullare o rinviare il corso qualora non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti con il rimborso della sola quota di iscrizione.
SEDE DEL CORSO
HOTEL BEST WESTERN PLUS – TOWER HOTEL BOLOGNA ****
VIALE LENIN, 43 – 40138 BOLOGNA
Numero Verde (dall’Italia): 800 820080
Telefono: +39 051 6024111
info@towerhotelbologna.com

COME RAGGIUNGERCI
Auto
Uscita tangenziale 11 bis
Auto con Navigatore Gps
– I navigatori satellitari non posizionano sempre correttamente l’indirizzo dell’hotel nella mappa, quindi vi consigliamo di digitare l’indirizzo Viale Lenin, 59 dal momento che Viale Lenin, 43 spesso non viene correttamente identificato dai sistemi di navigazione, oppure di inserire le seguenti coordinate GPS:
Latitudine: 44.490977; longitudine: 11.390613.
In questo modo troverete l’hotel senza difficoltà.
Treno
– Usciti dalla stazione prendere l’autobus n. 37 in direzione Bombicci e scendere alla BUS 36 fermata “Populonia”, il Best Western Plus Tower Hotel Bologna si trova a 400m.
Autobus
– BUS 37 fermata “Populonia” 400 mt sulla sinistra sotto cavalcavia.