bocca-denti-postura

BOCCA, DENTI, PROTESI DINAMICA, ARMONIA POSTURALE IN EQUILIBRIO E’ POSSIBILE OTTENERLA?

venerdì 03 e sabato 04 novembre 2023 – BOLOGNA

  • Dr. Alessandro Galluzzi

  • Odt Giuseppe Rampulla

  • Dr.ssa Domenica D’Urso

EVENTO ACCREDITATO E.C.M. CON CODICE RIFERIMENTO 1425-395865 Ed. 1 

CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI 22,9 per Odontoiatra – m.c. Max facciale

N° PARTECIPANTI: 25

Ogni giorno nei nostri studi si presentano pazienti con richieste estetiche molto elevate.

È sempre possibile soddisfarle? Migliorare un sorriso vuol dire focalizzare la nostra attenzione solo sui denti del gruppo frontale o dobbiamo ripristinare un’armonia più complessa valutando la macro estetica del viso? Come fare per aumentare la dvo in armonia posturale sia con flusso analogico che digitale, la tecnica vertical box.

Disfunzione, adattamento, patologia. siamo in grado di distinguerli?

Quanto rischiamo ogni giorno nell’introdurre varianti nella bocca del paziente con le protesi? Sempre più spesso ci viene proposto il passaggio da protocolli analogici a digitali.

Cosa rappresenta oggi il digitale in odontoiatria? Quali sono le reali potenzialità e miglioramenti che un odontoiatra ed un odontotecnico potrebbero usufruire dall’utilizzo delle nuove tecnologie a disposizione?

Argomento del momento è la funzione e la dinamica masticatoria. È possibile registrare i reali movimenti mandibolari e la reale funzione del paziente per la realizzazione di

protesi individuali in dinamica. Scanner facciale sì o no e se sì come e quando.

Dottor ALESSANDRO GALLUZZI

Odontoiatra dal 2003. Ha seguito Corsi di Chirurgia Orale e Implantologia negli Stati uniti ed in Germania: “New Jersey Dental School” e “International Education Center for Dental Implantology” del Prof. Manfred Lang.
Ha approfondito la sua preparazione in Implantologia, Conservativa, Endodonzia, Parodontologia, Protesi e Gnatologia con vari autori nazionali e internazionali.
Dal 2018 inizia il percorso formativo sulla diagnosi e cura dei disordini cranio mandibolari con il Professor Sandro Prati.
Dal 2010 relatore presso l’Università Giron dell’ Habana ed il Centro di Odontostomatologia Nazionale di Cuba.
Referente scientifico per la IDI EVOLUTION da 2019.
Nel 2022 frequenta il reparto di diagnosi e terapia dei disordini cranio mandibolari dell’Ospedale Maggiore di Milano.
Il Dottor Galluzzi tiene numerosi corsi e congressi a livello nazionale e internazionale su: 
-odontoiatria e potenzialità anti-age -ITAKA
Il Dottor Galluzzi svolge molte consulenze in svariati studi italiani.
Lavora nel suo studio a Bari occupandosi di Conservativa diretta e indiretta, Protesi fissa e rimovibile, Implantologia classica e computer guidata, Diagnosi e cura dei disordini cranio
mandibolari, Odontoiatria estetica,protesi digitale. Dal 2020 ogni protesi realizzata nel suo studio segue il protocollo di acquisizione dei movimenti dinamici individuali del paziente attraverso ITAKA. 

ODT. GIUSEPPE RAMPULLA

Odontotecnico diplomato dal 1982 , e titolare di laboratorio odontotecnico con sede in PARMA ha conseguito diversi corsi di formazione con titolati Master Odontotecnici come Paul Fiechter -Klaus Mutherties -Oliver Brix -Jochen Peters -Alberto Battistelli-Giancarlo Barducci- dott.Fradeani. 
Esegue corsi sulla Gnatologia ed estetica di Smile Design in Proporzione Aurea. Questi corsi vengono svolti in Italia ed all’estero.
Autore di articoli su alcune riviste del settore , gli articoli riguardano principalmente il tema della tecnologia applicata al nostro settore, in primis l’estetica ed in questo caso si e’ ripresa la tematica della Sezione Aurea applicata al cavo orale e non solo. inoltre articoli riguardanti la Gnatologia Biofunzionale con piani di riferimento innovativi come la riscoperta della Sfera di Monson in digitale, grande importanza in questi articoli ma anche nelle numerose presentazione e il tema delle Scansioni Facciali, ritenute importantissime per una corretta ed individuale costruzione protesica in 3D.
Relatore all’Universita’ la Sapienza di ROMA e docente presso l’Università G.Marconi sempre di Roma per la formazione di SDT ODONTOTECNICI DIGITALI.
Sviluppatore della sistematica ITAKA riguardante la tematica della gnatologia del movimento libero ovvero ricerca di strumenti per registrare e replicare il movimento reale del paziente . tale sistematica ora sul mercato viene presentata in numerosi convegni ed incontri per la sua divulgazione.
Attualmente membro e divulgatore per la ditta ITAKA E ART ORAL CERAMICA DENTALE e della ditta Concept Zitria ITALY (ZIRCONIA )

DR.SSA DOMENICA D’URSO

Chinesiologa- Posturologa. Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive presso  Unimol, Dipartimento di Medicina e di Scienze della Salute Scienze motorie e sportive. Scuola nazionale personal trainer. Operatore specializzato nell’applicazione del Taping Elastico. Master di 1° livello in posturologia Sapienza Università di Roma. Corso di formazione di Terapia Miofunzionale Posturologica CHINESIS IFOP. Gnatologia Clinica, Valutazione interdisciplinare DCM Protocollo Sandro Prati

PROGRAMMA

VENERDI 03 NOVEMBRE 2023

ORE 09.00
PARTE TEORICA:
Macro-estetica del viso
Odontoiatria e potenzialità anti-age
Disfunzione, adattamento, patologia: distinzioni, definizioni, chiarimenti.
Come stabilire lo stato di salute dell’apparato masticatorio.
Armonia posturale bocca corpo: test fisiatrici di base.
Il g (deprogrammatore neuro muscolare): come, quando e perché.
COFFE BREAK
La risonanza magnetica nucleare delle atm con semplicità.
Il riposizionamento nella routine protesica quotidiana con flusso analogico.
Miocentrica e riabilitazioni protesiche.
Presentazione casi clinici.
PAUSA PRANZO
PARTE PRATICA (in collegamento con la dottoressa Domenica D’Urso):
visione ed interpretazione di RMN della articolazione temporo mandibolari.
semeiotica dell’apparato masticatorio.
test fisiatrici di base a disposizione dell’odontoiatra.
realizzazione di un jig

SABATO 04 NOVEMBRE 2023

ORE 9.00
PARTE TEORICA:
Il digitale la rivoluzione che sta investendo l’odontoiatria.
Nuove tecnologie digitali a disposizione dell’odontoiatra e dell’odontotecnico.
La transizione dall’analogico al digitale.
Scanner intraorale, scanner facciale, itaka, robot articolatore: come, quando e perché.
Quale la combinazione vincente per una protesi sartoriale individuale dinamica?
La tecnica vertical box.
Presentazione protocollo e flusso di lavoro.
Presentazione casi clinici.
PARTE PRATICA
(in collegamento con odt. Giuseppe Rampulla):
Acquisizione itaka e scanner facciale.
Vertical box su paziente.

QUOTA ISCRIZIONE

Odontoiatra € 590,00 Iva compresa
Odontotecnico € 440,00 Iva compresa
Odontoiatra + Odontotecnico € 790,00 Iva compresa

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Edizioni Martina S.r.l.
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Unicredit Banca Ag. 7 Bologna – Codice IBAN: IT 14 R 02008 02457 000002827384
Versamento postale su c.c.p. n. 28354405 (inviare copia)
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Bancoposta
codice IBAN: IT 37 B 07601 02400 000028354405
Carta di credito online
La quota di partecipazione comprende: il materiale congressuale, l’attestato di partecipazione, le colazioni di lavoro e i coffee-break.

RINUNCIA

Le cancellazioni delle iscrizioni al corso dovranno pervenire per iscritto alla segreteria organizzativa e saranno rimborsate completamente se pervenute 20 gg. prima della data di inizio del corso.
Dopo tale termine non è previsto alcun rimborso.
Il centro corsi si riserva di annullare o rinviare il corso qualora non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti con il rimborso della sola quota di iscrizione.

SEDE DEL CORSO

HOTEL BEST WESTERN PLUS – TOWER HOTEL BOLOGNA ****

VIALE LENIN, 43 – 40138 BOLOGNA

Numero Verde (dall’Italia): 800 820080
Telefono: +39 051 6024111
info@towerhotelbologna.com

COME RAGGIUNGERCI

Auto

Uscita tangenziale 11 bis

Auto con Navigatore Gps

– I navigatori satellitari non posizionano sempre correttamente l’indirizzo dell’hotel nella mappa, quindi vi consigliamo di digitare l’indirizzo Viale Lenin, 59 dal momento che Viale Lenin, 43 spesso non viene correttamente identificato dai sistemi di navigazione, oppure di inserire le seguenti coordinate GPS:
Latitudine: 44.490977; longitudine: 11.390613.
In questo modo troverete l’hotel senza difficoltà.

Treno

– Usciti dalla stazione prendere l’autobus n. 37 in direzione Bombicci e scendere alla BUS 36 fermata “Populonia”, il Best Western Plus Tower Hotel Bologna si trova a 400m.

Autobus

– BUS 37 fermata “Populonia” 400 mt sulla sinistra sotto cavalcavia.