Corso base di gnatologia dalla gnatologia classica alla gnatologia rieducativa funzionale per la terapia dei DTM e dolori orofacciali

100,00125,00

Sabato 30 Marzo 2024 Bologna

Dr. Prof. Alessandro Rampello

COD: N/A Categoria: Tag:

Descrizione

Il corso si prefigge lo scopo di far conoscere le basi terapeutiche classiche ma soprattutto i concetti innovativi per trattare i disturbi e dolori Cranio-Cervico-Mandibolari. Verranno descritti e illustrati tutti i BITE più importanti utilizzati dalle diverse scuole gnatologiche e i nuovi protocolli terapeutici suggeriti dalla letteratura internazionale negli ultimi anni, come la terapia Cognitiva, la Behavioral Therapy, il Counseling, il Self-Care, il Patient Education, il Lifestyle Modification, ecc…Verrà spiegata cosa è la “Neuroplasticità Celebrale” e i vari steeps rieducativi miofunzionali. 

Infine verranno illustrati ed esaminati innumerevoli video clinici di pazienti trattati con questi nuovi protocolli terapeutici, ormai adottati a livello internazionale dalle più importanti scuole, con terapie orientate al riequilibrio cognitivo comportamentale e funzionale, anche con esercizi fisici orali di rieducazione, che includono il controllo posizionale attivo della lingua. La lingua in modo particolare a livello gnatologico è stata poco considerata come organo da coinvolgere nella terapia dei DTM. Pertanto Il corso vuole trasmettere ai corsisti questi nuovi concetti e le esperienze sulle terapie più attuali, mediante l’utilizzo dei BITE in modo più ATTIVO e RIEDUCATIVO, BITE che coinvolgono il paziente attraverso l’utilizzo anche della lingua, come il “BITE Anello Linguale RI.P.A.RA.”. Il tutto per fornire ai discenti i concetti e gli strumenti terapeutici sia classici sia innovativi per gestire e curare al meglio i pazienti con disfunzioni e dolori del sistema stomatognatico.

Informazioni aggiuntive

Quota d'iscrizione

Odontoiatra, ODT, Specializzando/Studente

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Corso base di gnatologia dalla gnatologia classica alla gnatologia rieducativa funzionale per la terapia dei DTM e dolori orofacciali”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *