ORTODONZIA CON ALLINEATORI: INDICAZIONI, LIMITI E CONSIDERAZIONI BIOMECCANICHE

125,00190,00

Sabato 2 Marzo 2024 BOLOGNA

PROF. VINCENZO D’ANTO’

COD: N/A Categoria: Tag: ,

Descrizione

La richiesta di apparecchiature ad elevata valenza estetica sta diventando sempre più comune nella pratica odontoiatrica quotidiana. Le aziende, per soddisfare le aspirazioni dei pazienti, hanno prodotto nuovi dispositivi con un migliore impatto estetico, quali bracket in ceramica o plastica e fili rivestiti, che, però, non garantiscono la complete invisibilità dell’apparecchiatura. L’ortodonzia linguale, pur soddisfacendo i criteri estetici, determina notevoli difficoltà tecniche aggiuntive e maggiore necessità di tempo alla poltrona. Una più recente aggiunta allo strumentario dell’ortodontista è costituita dagli allineatori trasparenti. Questa tecnica è basata sull’utilizzo di una serie di dispositivi, realizzati applicando i principi del reverse engineering, che determinano il movimento ortodontico. Nonostante l’utilizzo degli allineatori sta diventando sempre più frequente nella pratica clinica odontoiatrica sulla scorta dell’esigenza dei pazienti per un trattamento che rispetti l’estetica e riduca il discomfort, numerosi colleghi riscontrano ancora difficoltà nell’ottenimento di risultati clinici ideali, a causa di una difficoltà nella pianificazione dei casi più complessi. Il corso si rivolge agli odontoiatri che intendano approfondire le peculiarità biomeccaniche e cliniche di questa tipologia di dispositivi. Lo scopo di questo corso sarà presentare i vantaggi e gli svantaggi dell’ortodonzia con allineatori, affrontando in dettaglio le problematiche biomeccaniche e le considerazioni cliniche necessarie ad una corretta pianificazione del trattamento. Sarà presentato un metodo in quattro step per una pianificazione clinica ottimale che prevenga gli errori più comuni.

QUOTA ISCRIZIONE

Odontoiatra € 190,00 Iva compresa
Specializzando e studente  € 125,00 Iva compresa

MODALITA’ DI PAGAMENTO

Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Edizioni Martina S.r.l.
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Unicredit Banca Ag. 7 Bologna – Codice IBAN: IT 14 R 02008 02457 000002827384
Versamento postale su c.c.p. n. 28354405 (inviare copia)
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Bancoposta
codice IBAN: IT 37 B 07601 02400 000028354405
Carta di credito online
La quota di partecipazione comprende: il materiale congressuale, l’attestato di partecipazione, le colazioni di lavoro e i coffee-break.

RINUNCIA

Le cancellazioni delle iscrizioni al corso dovranno pervenire per iscritto alla segreteria organizzativa e saranno rimborsate completamente se pervenute 20 gg. prima della data di inizio del corso.
Dopo tale termine non è previsto alcun rimborso.
Il centro corsi si riserva di annullare o rinviare il corso qualora non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti con il rimborso della sola quota di iscrizione.

Informazioni aggiuntive

Quota d'iscrizione

Odontoiatra, Studente/Specializzando

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ORTODONZIA CON ALLINEATORI: INDICAZIONI, LIMITI E CONSIDERAZIONI BIOMECCANICHE”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *