I nuovi Tads alveolari ed extra-alveolari. 

Roadmap e istruzioni per l’ uso

Venerdì 16 DICEMBRE 2022

Dr. Nicola DERTON

EVENTO ACCREDITATO E.C.M. CON CODICE RIFERIMENTO 1425 – 370123

CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI 11 per Odontoiatra

N° PARTECIPANTI: 25

Viene illustrata la roadmap completa dei siti di inserimento self-made, facilmente riproducibili e collaudati per il mascellare ed la mandibola. Sono trasferite con metodo interattivo le linee guida per l’ utilizzo quotidiano semplificato dei TADs Diretti e descritti gli intuitivi devices di ultima generazione.
Sono proposte svariate applicazioni cliniche, nei trattamenti ortodontici classici e quelli del paziente adulto. Si descrivono alcuni rischi e problematiche, fornendo suggerimenti su come evitarli o risolverli. Sono illustrati e discussi in modo dettagliato modalità, siti di inserimento e biomeccaniche supportate da miniviti, cosicché il partecipante possa acquisire le basi razionali del sistema ed operare con controllo e tranquillità.
OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO
Questo corso si propone di fornire uno strumento introduttivo per l’approccio razionale e concreto all’utilizzo delle miniviti per ancoraggio scheletrico (TADs Diretti) nella quotidiana pratica ortodontica

Dr. Nicola DERTON

Specialista in Ortodonzia
Istruttore Tweed Foundation (Tucson-Arizona)
Accademia Italiana di Ortodonzia Regular member
Italian Board of Orthodontics ( IBO)
European Board of Orthodontics (EBO)
Commissione esami IBO (2019-2021)
Relatore a convegni e corsi nazionali ed internazionali
Relatore a Master di II livello in diverse Università Italiane
Autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali e 2 libri di testo sulle Miniviti Ortodontiche
Professore a/c Università di Trieste Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Clin.Assist. Professor, Orthodontics – United Campus of Malta
Coordinatore Scientifico SIDO Spring Meeting 2022
Membro del Consiglio Direttivo AidOr 2023

PROGRAMMA 

Venerdi 16 DICEMBRE 2022
08.30-09.00 – Registrazione partecipanti
ore 9.00-13.00
• le basi razionali dei TADs Diretti
• siti intra-alveolari
roadmap arcata supriore lato vestibolare/palatale – applicazioni cliniche
• siti extra-alveolari arcata mascellare
vite RH per regione frontale sub apicale e rafe palatale. Alignerscrew cresta infra zigomatica/tuber –
applicazioni cliniche
13.00 – 14.30 pranzo
14.30 – 15.20
ESERCITAZIONE PRATICA
INSERIMENTO TADS DIRETTI IN EMI-MANDIBOLE ARTIFICIALI CON MODULO DI DUREZZA SOVRAPPONIBILE ALL’ OSSO UMANO, PER FACILITARE LA CONFIDENZA NELL’ APPROCCIO MANUALE
POSIZIONAMENTO DI TADS DIRETTI IN BLOCCHETTI DI OSSO SINTETICO PER ACQUISIRE IN MODO CONCRETO LA SINERGIA OCCHIO – MANO NECESSARIA PER IL CONTROLLO DELL’ INCLINAZIONE
APPLICAZIONE TADS DIRETTI SU MODELLI IN RESINA DEDICATI, PER SIMULARE LA CORREZIONE DELLA MALOCCLUSIONE
15.20 – 18.00
siti intra-alveolari
roadmap arcata inferiore lato vestibolare e area retromolare – applicazioni
cliniche
• siti extra-alveolari arcata mandibolare
Alignerscrew buccal step / buccal shelf– applicazioni cliniche
Q and A
18.00-18.30
Conclusioni finali e discussione, elaborazione e consegna dei questionari ECM e delle
schede di valutazione

QUOTA DI ISCRIZIONE

Odontoiatra € 350,00 Iva compresa

Specializzando € 250,00 Iva compresa

Studente € 250,00 Iva compresa

Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Edizioni Martina S.r.l.
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Unicredit Banca Ag. 7 Bologna – Codice IBAN: IT 14 R 02008 02457 000002827384
Versamento postale su c.c.p. n. 28354405 (inviare copia)
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Bancoposta
codice IBAN: IT 37 B 07601 02400 000028354405
Carta di credito online
La quota di partecipazione comprende: il materiale congressuale, l’attestato di partecipazione, le colazioni di lavoro e i coffee-break.

RINUNCIA

Le cancellazioni delle iscrizioni al corso dovranno pervenire per iscritto alla segreteria organizzativa e saranno rimborsate completamente se pervenute 20 gg. prima della data di inizio del corso. Dopo tale termine non è previsto alcun rimborso.
Il centro corsi si riserva di annullare o rinviare il corso qualora non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti con il rimborso della sola quota di iscrizione.

SEDE DEL CORSO

HOTEL BEST WESTERN PLUS – TOWER HOTEL BOLOGNA ****

VIALE LENIN, 43 – 40138 BOLOGNA

Numero Verde (dall’Italia): 800 820080
Telefono: +39 051 6024111
info@towerhotelbologna.com

Come raggiungerci:

Auto

Uscita tangenziale 11 bis

Auto con Navigatore Gps

– I navigatori satellitari non posizionano sempre correttamente l’indirizzo dell’hotel nella mappa, quindi vi consigliamo di digitare l’indirizzo Viale Lenin, 59 dal momento che Viale Lenin, 43 spesso non viene correttamente identificato dai sistemi di navigazione, oppure di inserire le seguenti coordinate GPS:
Latitudine: 44.490977; longitudine: 11.390613.
In questo modo troverete l’hotel senza difficoltà.

Treno

– Usciti dalla stazione prendere l’autobus n. 37 in direzione Bombicci e scendere alla BUS 36 fermata “Populonia”, il Best Western Plus Tower Hotel Bologna si trova a 400m.

Autobus

– BUS 37 fermata “Populonia” 400 mt sulla sinistra sotto cavalcavia.

Prezzo di copertina €145,00 SCONTO INTERNET -5% €137,75

LE MINIVITI ORTODONTICHE – GUIDA ALL’UTILIZZO CLINICO

DERTON N. – GRACCO A. – GRECO A.M. – LUZI C.

Pag. 200 – 810 illustrazioni a colori

ISBN 978-88-7572-130-5

Prezzo di copertina €145,00 SCONTO INTERNET -5% €137,75

ORTHODONTIC MINISCREWS – GUIDE TO CLINICAL SUCCESS

DERTON N. – GRECO A.M. – GRACCO A. – LUZI C.

200 pages • 810 color illustrations

ISBN 978-88-7572-130-5

Prezzo di copertina €55,00 SCONTO INTERNET 5% €52,25

Vol. 40 – THE USE OF MINISCREWS IN THE SURGICAL MANAGEMENT OF IMPACTED MOLARS

PERINI A. – LUPINI D. – DERTON N.

64 pages • 190 color illustrations

ISBN 978-88-7572-148-0

Prezzo di copertina €55,00 SCONTO INTERNET 5% €52,25

Vol. 40 – UTILIZZO DELLE MINIVITI IN CHIRURGIA ORALE PER LA GESTIONE DEI MOLARI INCLUSI

PERINI A. – LUPINI D. – DERTON N.

Pag. 64 – 190 illustrazioni a colori

ISBN 978-88-7572-148-0