
I nuovi Tads diretti alveolare ed extra-alveolari: roadmap e istruzioni per l’uso
Venerdì 15 DICEMBRE 2023 – BOLOGNA
Dr. Nicola DERTON
EVENTO ACCREDITATO E.C.M. CON CODICE RIFERIMENTO 1425 – 388408
CREDITI FORMATIVI ASSEGNATI 11 per Odontoiatra
N° PARTECIPANTI: 25
Al termine della sessione il partecipante avrà gli strumenti necessari all’applicazione di questi utili devices in modo sicuro e potrà fornire anche ai propri pazienti il trattamento più consono a seconda delle diverse necessità del caso in esame, tanto nell’ortodonzia tradizionale filo-bracket che in quella con allineatori
Con appropriata integrazione dell’ uso di tali ausiliari nei protocolli, alcuni casi Aligners possono essere condotti più agevolmente con la possibilità di gestire la correzione di tipo torque di singoli elementi dentari, le derotazioni e movimenti dentali corporei come nella chiusura degli spazi estrattivi.
OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO
Questo corso, squisitamente legato alla ortodonzia quotidiana, è dedicato ai Tads Diretti; sono descritti in modo semplice e dettagliato i testati protocolli per le miniviti ad inserimento alveolare e quelle extra-alveolari, con modalità “mano libera” o guidata; attraverso la discussione di casi clinici è illustrata la vasta gamma di applicazioni cliniche con particolare attenzione agli aspetti pratici. Altermine della sessione, il partecipante avrà gli strumenti necessari all’applicazione di questi utili devices in modo sicuro e potrà fornire anche ai propri pazienti il trattamento più consono a seconda delle diverse necessità cliniche.
Dr. Nicola DERTON
Specialista in Ortodonzia
Istruttore Tweed Foundation (Tucson-Arizona)
Accademia Italiana di Ortodonzia Regular member
Italian Board of Orthodontics ( IBO)
European Board of Orthodontics (EBO)
Commissione esami IBO (2019-2021)
Relatore a convegni e corsi nazionali ed internazionali
Relatore a Master di II livello in diverse Università Italiane
Autore di oltre 50 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali e 2 libri di testo sulle Miniviti Ortodontiche
Professore a/c Università di Trieste Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia Clin.Assist. Professor, Orthodontics – United Campus of Malta
Coordinatore Scientifico SIDO Spring Meeting 2022
Membro del Consiglio Direttivo AidOr 2023
PROGRAMMA
Venerdi 15 DICEMBRE 2023
Ore 08.30 – 09.00 Registrazione partecipati
Ore 09.00 -11.00
Le basi razionali dei TADs Diretti
Siti alveolari roadmap arcata supriore lato vestibolare/palatale – applicazioni cliniche
Ore 11.00 – 11.15 Break
Ore 11.15 -13.00
Siti extra-alveolari arcata mandibolare.
Alignerscrew buccal step / buccal shelf–inserimento ed applicazioni cliniche
Ore 13.00 – 14.00 Pausa Pranzo
Ore 14.00 – 16.00
Siti alveolari
Roadmap arcata inferiore lato vestibolare e area retromolare
F.F.N. la guida digitale brevettata.
Aspetti tecnici per la valutazione del Clinico
Siti extra-alveolari arcata mascellare. Alignerscrew IZC/ tuber.
Inserimento ed applicazioni cliniche
Ore 16.00 – 18.00
ESERCITAZIONE PRATICA
INSERIMENTO TADS DIRETTI IN EMI-MANDIBOLE ARTIFICIALI CON MODULO DI DUREZZA SOVRAPPONIBILE ALL’ OSSO UMANO, PER FACILITARE LA CONFIDENZA NELL’ APPROCCIO MANUALE
POSIZIONAMENTO DI TADS DIRETTI IN BLOCCHETTI DI OSSO SINTETICO PER ACQUISIRE IN MODO CONCRETO LA SINERGIA OCCHIO NECESSARIA PER
IL CONTROLLO DELL’ INCLINAZIONE
Ore 18.00 – 18.15 Conclusioni finali e discussione, elaborazione e consegna dei questionari
ECM e delle schede di valutazione
QUOTA DI ISCRIZIONE
Odontoiatra € 350,00 Iva compresa
Specializzando € 250,00 Iva compresa
Studente € 250,00 Iva compresa
Assegno bancario o circolare non trasferibile intestato a Edizioni Martina S.r.l.
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Unicredit Banca Ag. 7 Bologna – Codice IBAN: IT 14 R 02008 02457 000002827384
Versamento postale su c.c.p. n. 28354405 (inviare copia)
Bonifico bancario (inviare copia) intestato a Edizioni Martina S.r.l., Bancoposta
codice IBAN: IT 37 B 07601 02400 000028354405
Carta di credito online
La quota di partecipazione comprende: il materiale congressuale, l’attestato di partecipazione, le colazioni di lavoro e i coffee-break.
RINUNCIA
Le cancellazioni delle iscrizioni al corso dovranno pervenire per iscritto alla segreteria organizzativa e saranno rimborsate completamente se pervenute 20 gg. prima della data di inizio del corso. Dopo tale termine non è previsto alcun rimborso.
Il centro corsi si riserva di annullare o rinviare il corso qualora non si dovesse raggiungere un numero minimo di partecipanti con il rimborso della sola quota di iscrizione.
SEDE DEL CORSO
HOTEL BEST WESTERN PLUS – TOWER HOTEL BOLOGNA ****
VIALE LENIN, 43 – 40138 BOLOGNA
Numero Verde (dall’Italia): 800 820080
Telefono: +39 051 6024111
info@towerhotelbologna.com
Come raggiungerci:
Auto
Uscita tangenziale 11 bis
Auto con Navigatore Gps
– I navigatori satellitari non posizionano sempre correttamente l’indirizzo dell’hotel nella mappa, quindi vi consigliamo di digitare l’indirizzo Viale Lenin, 59 dal momento che Viale Lenin, 43 spesso non viene correttamente identificato dai sistemi di navigazione, oppure di inserire le seguenti coordinate GPS:
Latitudine: 44.490977; longitudine: 11.390613.
In questo modo troverete l’hotel senza difficoltà.
Treno
– Usciti dalla stazione prendere l’autobus n. 37 in direzione Bombicci e scendere alla BUS 36 fermata “Populonia”, il Best Western Plus Tower Hotel Bologna si trova a 400m.
Autobus
– BUS 37 fermata “Populonia” 400 mt sulla sinistra sotto cavalcavia.