Dottoressa Vincenza Birardi
Laureata a Genova nel 1986, dove svolge la libera professione come cotitolare di studio associato
Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Trieste dal 2006 ad oggi, come docente nella Specialità di Odontoiatria Pediatrica
Professore a contratto presso l'Università degli Studi di Padova dal 2017 ad oggi, come docente al Master di II° Livello in Sedazione ed Emergenza in Odontoiatria
– Relatore a Congressi Regionali e Nazionali (ANDI, AIO, AISOD)
– Docente da oltre 20 anni di corsi teorico-pratici di Odontoiatria Pediatrica, accreditati ECM
Autore di libri e articoli scientifici pubblicati su riviste specialistiche nazionali ed estere.
Nel 2017 pubblica il libro “ Odontoiatria Pediatrica e Psicologia Infantile. Guida pratica al lavoro quotidiano con i bambini”, ed Martina, in collaborazione con la dott.ssa C. Ferrari (psicologa, psicoterapeuta).
Nel 2021 pubblica il libro Odontoiatria Pediatrica & Psicologia Infantile -Guida pratica al lavoro quotidiano con i bambini, come curatrice del progetto insieme ad altri autori Autore di articoli divulgativi sul web e su riviste mensili e settimanali
– Responsabile del Reparto di Odontoiatria Infantile presso l’Ospedale San Raffaele di Milano dal 2001 al 2013
– Professore a contratto titolare dell’insegnamento di Odontoiatria Infantile presso l’Università Vita- Salute San Raffaele (MI) dal 2006 al 2012
Iscritta alla SIOI (Società Italiana di Odontoiatria Infantile) dal 1998.
Dottoressa Anna Maria Mazzuka
Formazione professionale:
Laureata nel 1989 in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso L’Università di Roma “La Sapienza” con il massimo dei voti e la lode (110/110 lode)
Abilitazione all’esercizio della Professione di Odontoiatra presso L’Università di Roma “La Sapienza” nel novembre 1989.
Iscritta all’albo degli Odontoiatri dell’Ordine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma dal febbraio 1990.
Perfezionata in “Gnatologia e Funzione Masticatoria presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 1991.
Perfezionata in “Pedodonzia” presso l’Università di Roma “La Sapienza” nel 1992.
Ha conseguito il diploma del “corso post-universitario biennale di formazione professionale in Ortognatodonzia” presso Scuola Medica ospedaliera di Roma e della Regione Lazio con valutazione finale di 70/70 nel 1992.
Specializzata in Ortognatodonzia presso l’Università Statale degli studi di Milano nell’anno 2006 con il massimo dei voti e la lode (70/70 lode).
Lavora dal 1989 come libero professionista occupandosi esclusivamente di Ortognatodonzia e Gnatologia.
Ha collaborato con il reparto di ortodonzia dell’ Ospedale G. Eastman- Roma dal 1990 al 1994, dell’Ospedale Nuovo Regina Margherita- Roma dal 1994 al 2000 e del Policlinico Universitario
Vita e Salute San Raffaele – Milano dal 2008 al 2013.
Attività didattiche:
Dal 1996 al 2003 è stata docente presso la Scuola Medica Ospedaliera di Roma e della Regione Lazio nel “Corso biennale di formazione professionale post-universitario in Ortognatodonzia” presso l’Ospedale “Nuovo Regina Margherita”.
Dal 2003 al 2008 è stata docente presso la Azienda ASL RMA nel “Corso biennale di formazione professionale post-universitario in Ortognatodonzia”
Dal 2009 a tuttoggi è docente nel “Corso Annuale di Formazione in Ortognatodonzia”
organizzato dalla Azienda ASL Roma A Regione Lazio.
Pubblicazioni e comunicazioni scientifiche:
Autore di 18 pubblicazioni scientifiche edite a stampa di cui 3 comunicazioni in “Congresso Nazionale SIDO” e “Collegio dei Docenti di Odontoiatria”.
Attività associative e congressuali:
Iscritta dall’anno 1991 alla Società Italiana di Ortodonzia di cui è Socio Ordinario dal 1993, e oggi anche Socio Attivo.
Ha partecipato a numerosi Congressi Nazionali di Odontostomatologia ed Ortognatodonzia, ed in qualità di relatore a corsi e convegni, tra cui:
Memorial Vittorio Nisio 6/7/8 maggio 2004 – Bari Relatore al congresso per igienisti ed assistenti alla poltrona 4° Congresso Nazionale del “Collegio dei Docenti in Odontoiatria”, Roma 16-17-18-19 aprile 1997
XII Congresso SIDO Villa Erba Cernobbio (CO) 29 ott. – 1 nov. 1993
21 marzo 2009 Corso per Andi Salerno (Salerno)
20 giugno 2008 Docente corso Andi Parma (S. Maria di Leuca)
18 giugno 2009 Docente corso Andi Parma (Ostuni)
Docente Andi per gli anni 2009 e 2010 progetto “Formazione Continua in Odontoiatria”
Docente Corso SIDO e Ordine dei Medici Roma Novembre 2009
Docente corso Oralplant Venezia maggio 2010